London dry gin Naturae

CONDIVIDI QUESTO POST

Il gin è una bevanda alcolica sempre più popolare, grazie al suo sapore unico e alla sua versatilità. Tra i vari metodi di produzione, uno dei più apprezzati è il London Dry Gin. In questo articolo, esploreremo il processo di produzione del London Dry Gin e il motivo per cui abbiamo scelto di utilizzare questo metodo per il nostro prodotto di punta, Naturae Gin Fructetum.

Il London Dry Gin è un tipo di gin molto famoso e prodotto in tutto il mondo. Per poter essere chiamato London Dry, deve seguire un preciso disciplinare di produzione. Ecco di seguito i punti principali:

  • Il London Dry Gin deve essere prodotto con alcol etilico agricolo rettificato a una gradazione minima di 96% in volume.
  • Non devono essere aggiunti aromi o coloranti artificiali al gin dopo la distillazione.
  • Tutti gli aromi del gin devono essere ottenuti durante il processo di distillazione. Questo significa che gli ingredienti, chiamati botanicals, devono essere posti nella pentola di rame durante la distillazione.
  • Il contenuto di zucchero residuo del gin non deve superare i 0,1 grammi per litro.
  • La gradazione alcolica del gin deve essere almeno del 37,5% in volume.
  • Questi sono i punti principali del disciplinare di produzione del London Dry Gin. Il nostro Naturæ Gin segue fedelmente questi standard per offrire un prodotto di alta qualità e dal sapore inconfondibile.

PRODUZIONE DEL GIN: I 3 principali metodi

Il metodo London Dry richiede molta attenzione e dedizione nella produzione del gin. La distillazione avviene in alambicchi di rame, che conferiscono al gin un sapore e un aroma unici. Grazie a questo metodo di produzione, il gin Fructetum ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, diventando un prodotto di punta dell’industria del gin.

Se stai cercando un gin di alta qualità, ti invitiamo a provare il nostro Naturae gin Fructetum. Grazie alla sua produzione con il metodo London Dry, potrai assaporare un gin dall’aroma unico e intenso, che ti conquisterà al primo assaggio.

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

ALTRI ARTICOLI

Pubblicazioni

London dry gin Naturae

Il gin è una bevanda alcolica sempre più popolare, grazie al suo sapore unico e alla sua versatilità. Tra i vari metodi di produzione, uno

PRODUZIONE DEL GIN: I 3 principali metodi

La produzione del gin può variare notevolmente a seconda del metodo utilizzato. Il gin distillato è il metodo più comune e tradizionale, ma il gin composto può essere un’alternativa meno costosa. Il gin London dry rappresenta uno dei tipi di gin più apprezzati al mondo grazie al suo rigoroso metodo di produzione. Siamo lieti di offrire il nostro Naturae gin Fructetum, prodotto utilizzando solo i migliori ingredienti naturali e il metodo tradizionale del London dry gin.

it_ITItalian
Benvenuto su Naturae Gin

Sei maggiorenne?

Apri chat
Scan the code
Ciao, benvenuto su Naturae Gin 👋
Come possiamo aiutarti?